La torta Camilla è uno di quei dolci classici ma buonissimi, i suoi ingredienti semplici la rendono una delle torte più amate sia dai grandi che dai piccini.
Il suo colore arancione richiama l’allegria e la primavera.
Ingredienti
- 250 g di carote
- 200 g di zucchero a velo
- 150 g di farina 00
- 3 uova
- 50 g amido di mais
- 100 g di mandorle tritate o farina di mandorle
- 80 g di succo d’arancia o ace
- una bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale

Procedimento
Tritiamo finemente le mandorle, per risparmiare tempo possiamo usare la farina di mandorle. Le mandorle non sbucciate daranno un aspetto più rustico alla torta, invece le mandorle sbucciate e la farina faranno si che la torta sia più arancione.
In seguito tritiamo finemente le carote. Uniamo al tritato di carote l’olio e il succo d’arancia oppure ace.
Possiamo usare il succo fresco o centrifugato oppure più semplicemente il succo confezionato.
Sbattiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza spumosa e gonfia.
Dopo aggiungiamo le mandorle e le carote già tritate e battiamo ancora il composto.

Aggiungiamo al composto la farina 00, il lievito e l’ amido di mais setacciandoli poco per volta e amalgamando bene.
Imburriamo e infariniamo uno stampo a cerniera apribile da 24 cm.
Inforniamo nel forno preriscaldato a 180° per circa 30 min , facciamo la prova dello stecchino prima di sfornarla che deve risultare pulito e non appiccicoso altrimenti prolunghiamo la cottura per altri 5 min. .

Possiamo infine decorare la torta con dello zucchero a velo.