Questo è un rustico soffice dal sapore e profumo ricco .Perfetto per una cena o una festa di compleanno. Io ho utilizzato prosciutto cotto, salame e formaggio tipo galbanone, un peperone tagliati a dadini e delle olive snocciolate ma potete utilizzare i salumi e i formaggi che preferite o che avete in frigorifero, così come potete sostituire le olive con i pomodori secchi. Se siete vegetariani potete anche optare per una originale versione alle verdure con zucchine, melanzane e peperoni tagliati a cubetti e saltati in padella per un gusto più intenso. Pur essendo una preparazione rustica ha un’elegante forma a corona che la rende scenografica e perfetta da portare in tavola per buffet o semplicemente per un pic -nic o una scampagnata all’aperto. Vedrete che con la mia angelica stupirete tutti prima alla vista e poi al palato!
Ingredienti
- 250 g di farina Manitoba
- 100 g farina 00
- 40 g parmigiano grattugiato
- un cucchiaino di zucchero
- Mezzo panetto di lievito di birra circa 8/9 g
- 200 g di latte
- 2 tuorli d’uovo
- 90 g di burro
- 1 cucchiaino abbondante di sale

- 100 g di prosciutto cotto
- 2 peperoni
- 125 g di formaggio spalmabile
- 100 g di salame
- 150 g formaggio tipo galbanone
- olive snocciolate

Procedimento
Prepariamo il lievitino che sarà alla base della nostra torta angelica salata: amalgamiamo il lievito di birra nel latte tiepido, mai caldo per non bloccare l’effetto del lievito. Lo aggiungiamo alla farina, zucchero parmigiano e in ultimo il sale. Continuiamo l’impasto aggiungendo le uova, il latte a filo, il burro ammorbidito. Impastiamo energicamente, alla fine otteniamo un panetto liscio e omogeneo che mettiamo a lievitare per circa 1 ora .
Nel frattempo tagliamo a dadini il prosciutto, il salame e il formaggio.
Quando l’impasto sarà ben lievitato, stendiamolo con un matterello fino a uno spessore di circa 1 centimetro, cercando di ottenere una sfoglia dalla forma rettangolare.
Spennelliamo la sfoglia con il formaggio spalmabile ammorbidito con l’acqua e ricopriamola di tutti gli ingredienti: formaggio tipo galbanone, prosciutto cotto, salame, peperoni e olive. Pigiamo leggermente per far aderire la farcitura alla sfoglia.

Arrotoliamo ben stretta la sfoglia dell’ impasto dal lato lungo e tagliamola al centro nel senso della lunghezza intrecciamo tenendo la parte aperta verso l’alto e uniamo le estremità per creare una ciambella. Sistemiamo la torta angelica salata in una teglia rivestita di carta forno e lasciamo lievitare per circa mezz‘ora.

Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
Possiamo servire l’Angelica salata calda o tiepida.
Potete conservare l’Angelica salata per un paio di giorni avvolta nella pellicola trasparente o all’interno di un contenitore ermetico. Potete anche congelarla una volta cotta sia intera che già tagliata a fette.

Io a casa mia la faccio simile ma non ha un nome preciso, il ripieno è praticamente simile. Viene buonissimo
ciao Sarii è sicuramente buonissima usala per una cena informale vedrai che figurone!
Sembra molto buona questa ricetta. Purtroppo sono intollerante al glutine uffi e faccio sempre fatica a fare le dosi giuste.
ciao Chiara utilizza la farina senza glutine le dosi sone le stesse.
Da provare *-*
Mmm sembra gustosissima e io sono molto golosa. Mi sa che la ripropongo alla mia famiglia!
Che ricetta gustosa!!! Proverò sicuramente a rifarla a casa! Grazie per lo spunto 😉