Mostaccioli Altamurani

Oggi vi presento i Mostaccioli, dei dolci natalizi tipici della tradizione pugliese, o meglio altamurana. Sono particolarmente legata a questi dolci, il loro profumo di chiodi di garofano e cannella mi fa ritornare bambina quando aspettavo con fervore che mia madre me li preparasse nascosta sotto la coperta davanti al presepe. Ancora oggi se mi soffermo a pensare al profumo del natale mi vengono in mente i Mostaccioli. Ormai sono diventati parte integrante della tradizione natalizia, se chiedeste a mia figlia un dolce che a natale con può mancare vi risponderebbe: “Senza Mostaccioli non è Natale”

https://youtu.be/th0wBH-Qt7Y

Ingredienti

  • 500g di farina;
  • 120g di mandorle;
  • 150g di zucchero;
  • 80g di cacao amaro;
  • 120ml di acqua;
  • 250ml di vincotto;
  • 80ml di olio;
  • buccia di 1 limone e di 1 arancia tritate;
  • 1 cucchiaio di cannella;
  • 1 cucchiaio di chiodi di garofano tritato;
  • mezzo cucchiaio di noce moscata;
  • mezza bustina di lievito per dolci;
  • 1 bustina di vaniglia;
  • mezzo cucchiaio di ammoniaca per dolci;
  • 100g (anche 200g) di cioccolato fondente tritato.

Procedimento

Tostiamo le mandorle con la buccia in forno a 180° per 5-8 minuti. quando sono tostate le frulliamo ancora tiepide con un po’ di zucchero che toglieremo dalla dose iniziale.

Quindi mettiamo tutti gli ingredienti secchi in una grande ciotola e mescoliamo. Passiamo poi ad aggiungere gli ingredienti liquidi. Iniziamo ad aggiungere il mosto appena tiepido mescolando e poi l’olio evo tiepido. Infine aggiungiamo l’acqua tiepida facendo attenzione che l’impasto non risulti troppo morbido. L’impasto alla fine deve risultare ne troppo molle ne duro, se dovesse risultare troppo molle sarà necessario aggiungere la farina.
Prendiamo due fogli di carta forno, su uno mettiamo l’impasto, l’altro lo mettiamo sopra e stendiamo l’impasto fino ad arrivare ad uno spessore di circa 1/1,5 cm. Questo procedimento ci aiuterà a stendere l’impasto in maniera agevole anche se non è duro.
Togliamo un foglio di carta forno e tagliamo l’impasto in rombi o dischetti, cercandoli di fare della stessa dimensione così da avere una cottura omogenea.
Posizionare i rombi distanziati fra loro in una teglia con carta e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 10-15 minuti. La cottura varia in base alla forma data ai mostaccioli (io li faccio circa di 4 cm per 4 cm) quindi è consigliato controllare la cottura affinché non si brucino.

Io e la mia famiglia ce li gustiamo anche così. Per i più golosi però è possibile preparare una glassa di cioccolato da versare sopra, con 400g di cioccolato fondente e qualche goccia di olio.

Ed ecco pronti i dolci più Natalizi che ci siano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.