I cinnamon rolls sono delle deliziose girelle alla cannella tipiche dei paesi anglosassoni e del nord Europa ma divenute famosissime grazie alla loro diffusione nel nord America. In Svezia sono conosciute come Kanelbulle e vengono consumate soprattutto durante la “fika”, la pausa caffè. Si tratta di una pasta brioche soffice e profumata che si preparar mischiando insieme prima gli ingredienti liquidi a cui aggiungere poi quelli secchi, fino a formare un impasto morbido e liscio che sarà poi steso, dopo la lievitazione, e farcito con un mix di zucchero semolato e cannella con l’aggiunta di burro fuso. Il tutto guarnito con una glassa bianca e deliziosa a base di zucchero a velo e acqua. I cinnamon rolls sono ideali da offrire insieme al tè del pomeriggio ma anche per la colazione o durante i famosi brunch all’americana. Ecco allora come preparare queste irresistibili brioscine alla cannella da gustare in ogni occasione in modo facile e veloce!
Ingredienti
- 250 gr di farina Manitoba
- 250 gr di farina 00
- 50 gr di zucchero
- Buccia grattugiata di un limone non trattato (facoltativo)
- 150 ml di latte
- 80 gr di burro (ammorbidito)
- 2 uova
- 10 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 presa di sale

Per Farcire:
- 100 gr di zucchero
- 20 gr di burro
- 2/3 cucchiai di cannella (in polvere)
Per la Glassa all’Acqua:
- 200 gr di zucchero a velo
- q.b. di acqua (fredda)
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Procedimento
Incominciamo preparando l’impasto lievitato che ci servirà per realizzare le brioscine. Sciogliamo il lievito di birra sbriciolato nel latte tiepido.
Nella planetaria mescoliamo un po’ l’ uovo , lo zucchero, il latte nel quale abbiamo sciolto il lievito e il burro ammorbidito. Mescoliamo le farine e le aggiungiamo a poco a poco.

Lavoriamo l’impasto fino a che non si stacca dalle pareti ed ha una consistenza non appiccicosa.
Trasferiamolo sul piano da lavoro e impastiamolo a mano fino ad ottenere una sfera liscia ed omogenea .
Possiamo unire un pizzico di farina se necessario per lavorare più facilmente. L’impasto è pronto!

Lasciamolo lievitare per almeno 30 minuti ad una temperatura tra i 20° e i 25° (in alternativa potete tenere la ciotola in forno spento ma con la luce accesa).
Riprendiamo l’impasto lievitato e stendiamolo su una spianatoia leggermente infarinata con l’aiuto di un matterello . Dopo aver ottenuto un rettangolo, spesso circa 1cm, spenneliamo con il burro fuso e cospargiamo con il mix zucchero-cannella avendo cura di distribuirlo su tutta la superficie abbondantemente.

Arrivati a questo punto dobbiamo procedere ad arrotolare l’impasto. Cominciamo sollevando delicatamente il lembo inferiore lungo tutto il lato più lungo. Dopodiché procediamo ad arrotolare un po’ alla volta e facendo attenzione ad arrotolare strettamente e senza schiacciare l’impasto . Ottenuto il rotolo dobbiamo modellarlo con le mani in modo da ottenere una forma omogenea.

Ora tagliamo il cilindro in tranci di 3cm di spessore e li adagiamo in una teglia ricoperta di carta forno (Vi consiglio di distanziarle l’una dall’altra). Lasciamole lievitare ancora per una mezz’oretta.

Passato il tempo necessario si saranno gonfiate e le possiamo infornare. Quindi mettiamo la teglia in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.
Quando sono pronte le sforniamo e le lasciamo raffreddare.
I nostri Cinnamon rolls sono pronti, se si vuole ingolosire la ricetta si può aggiungere la glassa.

Procedimento per la glassa
Per preparare la glassa versate lo zucchero a velo in un recipiente e unite un po’ d’acqua fredda poco alla volta e iniziate a mescolare, continuate ad aggiungerne se necessaria, sempre un cucchiaio alla volta, fino ad ottenere una consistenza vischiosa.
Per finire cospargete i vostri cinnamon rolls con la glassa prima di gustarli !