Il BABA’ sotto uno strato superficiale di colore bruno della sua superficie, si nasconde il vero carattere della bagna al rum, autentica emozione del cuore di chi lo incontra. La sua pasta, infatti, è solo appena dolce, la vera dolcezza viene dal rum che rappresenta il sublimarsi dell’ esperienza gustativa.
È un dolce anche da città nella sua forma più piccola, perché da passeggio: si entra, si prende e si mangia continuando la camminata, non ha bisogno di un piattino e della forchetta, si usano le mani.
Si può bagnare con il limoncello al posto del rum ed ecco allora la freschezza regalata dalla frutta e, nel caso del limoncello, dagli oli essenziali della buccia del limone .
Ingredienti
- 250 g di farina
- 20 g di lievito di birra
- un cucchiaio di zucchero
- una tazza di latte tiepido
- 50 g di burro fuso
- la scorza di mezzo limone
- 3 uova
Per imburrare la forma del babà
- 20 g di burro
- un cucchiaio di pangrattato
Per inzuppare il babà
- 150 g di zucchero
- 250 ml di acqua
- scorza di mezzo limone
- 4 bicchierini di rum

Procedimento
Mettiamo la farina a fontana in una terrina e sbricioliamo nel centro il lievito di birra, uniamo un cucchiaio di zucchero e diluiamo con una tazza di latte tiepido.
Lasciamo riposare il composto per 15 minuti, poi incorporiamo il burro fuso e intiepidito, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di limone e le uova uno per volta.
Lavoriamo bene l’impasto fino a che sarà diventato liscio e omogeneo, quindi lasciamolo riposare per altri 15 minuti.
Imburriamo e spolverizziamo con il pangrattato uno stampo a bordi alti , con scanalature, io ho usato uno stampo apposito per babà, che puo essere usato anche come stampo per il panettone.

Versiamo dentro l’impasto e lasciamolo lievitare fino a quando il composto avrà raggiunto il bordo della forma, ci vorranno circa un paio di ore.

Dopo aver fatto lievitare inforniamo per 40min a 200 gradi.
Se utilizziamo gli stampini piccoli dimezziamo il tempo di cottura a 20 min.
Trascorso questo tempo, togliamo il babà dal forno e lasciamolo raffreddare completamente, prima di sformarlo.

Prepariamo intanto lo sciroppo facendo bollire un quarto di acqua con lo zucchero.
Quando lo sciroppo risulterà limpido, uniamo la scorza grattugiata di limone e il rum.
Sformiamo il Babà e bagnamolo con lo sciroppo
Possiamo servirlo con della panna e una spolverata di zuccero a velo.
